Ed eccoci ad un mese dal Natale, il 2020 lo ricorderemo per molto tempo, come un anno funesto, proprio come dice il proverbio: anno bisesto anno funesto, ma il Natale è la festa più bella dell’anno e va festeggiata
La magia del Natale scalda gli animi e io voglio ricordare una leggenda che narra della nascita dell’albero di Natale
C’era una volta un boscaiolo sposato con una giovane donna che amava molto e vivevano in una casetta nel bosco. La moglie amava cucinare ed avere la casa sempre calda. Il boscaiolo passava molto tempo nei boschi a tagliare la legna, che un po’ rivendeva e un po’ utilizzava per scaldare la sua casa, che aveva un bel camino di pietra.
La sera di Natale mentre tornava a casa tardi come al solito, vide sul sentiero un bellissimo abete alto e maestoso. Pensando a quanta legna potesse ottenere, iniziò a prendere le misure per tagliarlo quando si accorse che tra i suoi rami riusciva a scorgere le stelle, che col buio della notte erano talmente splendenti da sembrare delle luci appoggiate sui rami.
Affascinato da questo splendore, decise di non abbattere l’abete e voleva che anche la moglie godesse di questo bellissimo spettacolo. Tagliò allora un abete più piccolo, lo portò davanti casa e lì accese delle piccole candele che fermò sui rami, attento bene che non bruciassero il legno.
La moglie del boscaiolo sentendolo arrivare si affacciò alla finestra, vedendo l’albero così illuminato se ne innamorò al punto da bruciare la cena.
Da quel momento tutti gli anni la bella moglie del boscaiolo volle avere sempre un abete illuminato davanti casa per Natale ed i vicini trovandolo bellissimo, lo imitarono. Quest’uso si estese nel tempo e divenne un’usanza che ancora oggi continua.
L’atmosfera del Natale ci coinvolge, i profumi di cannella e spezie nelle case e nei mercatini, le luci e gli addobbi nei negozi, i vestiti color rosso, oro, nero e argento nelle vetrine dei negozi, l’arrivo di idee regalo nei supermercati e tutte le proposte di menù gourmet per tutti i gusti e tutte le “tasche”, tutti si preparano al Natale
La città di Torino con le sue Luci d’Artista ci ricorda che le feste natalizia stanno arrivando e si inizia a pensare ai regali
Un’idea regalo economica e d’effetto è regalare un’emozione, quella dei tour in libertà!
Se fra i vostri amici o parenti c’è un appassionato di vino, per lui/lei ci sono le degustazioni con il percorso sensoriale
Regala un voucher valido per tutto il 2021 con la possibilità, a chi riceverà il regalo, di scegliere quando e quale tour fare o le degustazioni
Info nel link https://www.torinodovecosa.it/product/idee-regalo-di-natale/
mail: info@torinodovecosa.it