Quante volte passeggiando nelle vie del centro di Torino e volgendo lo sguardo su un palazzo od un monumento, siamo curiosi di conoscerne la storia.
Tante volte, invece, andando al lavoro, a scuola o a fare la spesa, passiamo tutti i giorni nelle stesse vie e non ci accorgiamo delle bellezze che ci circondano.
Spesso percorriamo il centro storico, le vie più famose: Via Garibaldi, Via Roma, Via Po, Piazza Castello…ma se per una volta girassimo l’angolo, cosa potremmo scoprire?
Porta Palatina: Porta Principalis Dextera, bella, imponente, una delle quattro porte di entrata del Castrum Romano. Ad osservarla bene, ci riserva delle sorprese di costruzione e soprattutto quello che oggi vediamo è solo una parte di un edificio più grande, che al suo interno aveva un cortile.
Sapete che è salva grazie all’azione di un importante architetto ed ingegnere, che volle preservarla da un abbattimento sicuro, in seguito ad un progetto di rinnovo urbanistico della città, voluto dal Duca Vittorio Amedeo II?
Avete mai sentito parlare di Monsù Pingone? Aveva una casa proprio vicino la Porta Palatina.
Nasce avvocato in quel di Padova, trasferitosi a Torino, diventa uomo di fiducia del Duca Emanuele Filiberto, che gli affida un importante compito, formare l’albero genealogico del Ducato
Queste ed altre curiosità nel mio #tour in libertà Torino in un originale tour per curiosi
Questo tour è adatto alle famiglie e alle persone curiose di conoscere luoghi insoliti non turistici situati nel centro storico, partendo dal periodo romano fino al XX secolo.
Con i miei racconti andrete curiosando la città in autonomia, accompagnati da una mappa con un itinerario segnato.
Un modo divertente di conoscere la città ai vostri ritmi: palazzi nobiliari ricchi di intriganti segreti ed i loro cortili, le onde fluttuanti, una particolare meridiana, uno strano “miracolo” ed alcune eccellenze piemontesi nascoste in un obelisco.
In questi piccoli luoghi ricchi di particolarità, non vi annoierete con gli aneddoti poco conosciuti anche ai torinesi!
https://www.torinodovecosa.it/tours/torino-in-un-originale-tour-per-curiosi/